l’educazione non serve solo a preparare alla vita, ma è vita stessa. quando natura e società vivranno nell’aula scolastica, quando le forme e gli strumenti didattici saranno connessi alla sostanza dell’esperienza, allora la cultura diventerà la parola d’ordine della democrazia.
John Dewey, filosofo pedagogista
nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo.ci educhiamo gli uni con gli altri mediati dal mondo.
Paulo Freire, pedagogista
il nuovo potrà essere di chi riuscirà a riunire nella scuola la forza della critica, della partecipazione democratica, dell’immaginazione, con i requisiti organizzativi e culturali, scientifici e operativi.
Loris Malaguzzi, pedogogista